
soprattutto quando si è in vacanza, non si hanno le idee ben chiare circa i locali da scoprire per ballare fino all’alba. Ecco una serie di suggerimenti in merito a una serie di discoteche che si trovano nel Nord Italia e che meritano una visita almeno una volta nella vita.
Le migliori discoteche di Bergamo
Bergamo è una delle città che offrono di più in quanto a movida e divertimento notturno in tutto il Nord Italia. Da non perdere il Live Club, che si trova a Trezzo sull’Adda, che ospita dj set e concerti live, per non parlare del Bobadilla, una delle discoteche più conosciute di tutta la provincia bergamasca che si caratterizza per un’atmosfera molto ricercata e particolare. Il Bolgia a Bergamo è la soluzione perfetta per tutti coloro che hanno la passione per la musica elettronica, mentre al Setai vi sembrerà di essere all’interno di un vero e proprio laser show. E se decidi di passare una serata in totale divertimento e relax in quel di Bergamo, entra in un mondo di sensualità con Moscarossa.biz e trova le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Il Covo di Nord-Est in Liguria
Questa volta si tratta di un locale collocato a Santa Margherita Ligure, che si affaccia proprio sulla costa del golfo di Portofino. Stiamo facendo riferimento a un club che è diventato pubblico addirittura nel lontano 1934 e che è stato realizzato scavando nella roccia e proprio a picco sul mare. Insomma, una location davvero degna di nota per quella che è diventata in breve tempo una delle discoteche più famose in tutto il mondo.
La varietà delle discoteche di Milano
Impossibile non nominare il capoluogo lombardo quando si parla di discoteche e di vita notturna. Probabilmente in tutta Italia non c’è altra città così “regina” nel momento in cui si tratta di musica. Ci sono tante discoteche a Milano ed è chiaro che l’offerta varia e riesce a soddisfare un po’ tutti i gusti possibili e immaginabili.
Impossibile non partire dal Gattopardo, una sorta di disco bar che si trova proprio nel bel mezzo della città meneghina. La location è di quelle davvero da togliere il fiato, dato che questo locale è stato ricavato all’interno di una chiesa sconsacrata. L’arredamento è decisamente elegante e anche molto particolare.
Da non perdere anche il Fabrique, che è stato realizzato in un’altra struttura molto particolare, dal momento che è completamente modulabile ed è ampio oltre 2000 metri quadri. Si tratta di una discoteca milanese in cui spesso e volentieri vengono organizzati eventi di vario tipo, ma che soprattutto ospita concerti e dj set. Una citazione la meriterebbero anche tante altre discoteche milanesi, ma dobbiamo per forza di cose limitarci. Altri locali da non perdervi per una serata a tutto divertimento? L’Old Fashion, altro luogo frequentatissimo della movida milanese, senza dimenticare il Q21 e l’Amnesia, dove le atmosfere un po’ folli sono di casa, ma anche il Just Cavalli, frequentato da tanti vip, l’Alcatraz, il Rocket, in zona Navigli, per non parlare del Volt e, infine, l’Hollywood Rythmoteque, altre storiche discoteche della movida milanese.
La movida in giro per le montagne
Se durante una vacanza in montagna proprio non sapete stare senza musica e avete bisogno di scatenarvi di sera, allora ci sono varie discoteche da scoprire. Ad esempio, se siete a Bormio, una capatina al Be Club è obbligatoria, visto che tra giochi di luci, buona musica e un’atmosfera accogliente, il divertimento sarà assicurato.
Se siete in zona Brunico, il Puka Naka diventerà la vostra meta prediletta, vera e propria anima notturna della città. Da non perdere anche le tre discoteche di punta a Cortina d’Ampezzo, ovvero il Vip Club, il Janbo Disco Bar e il Bilbò Club.