Posted on: Novembre 29, 2012 Posted by: admin Comments: 0

 

La visura camerale è un documento rilasciato dal registro delle imprese, o camera di commercio, che riporta tutti i dati e le informazioni relative ad un’azienda e quindi capitale sociale, ragione sociale, partita Iva e così via.
La visura camerale può essere di due tipi ovvero storica e ordinaria e la differenza sta nel tipo di dati che queste riportano. La visura ordinaria è sostanzialmente quella che include tutti i dati dello stato attuale dell’azienda e quindi tutto quello che riguarda il presente.
Al contrario la visura camerale storica riporta tutto ciò che è successo all’azienda dalla sua fondazione ad oggi e quindi vari passaggi di proprietà che ha subito le mutazioni del tipo di società e via dicendo.
Ma come e chi può richiedere la visura camerale?
Il documento può essere richiesto da chiunque senza problemi e per farlo abbiamo diversi sistemi.
Prima di tutto possiamo recarci presso il registro delle imprese del nostro distretto di appartenenza e fare la richiesta all’apposito sportello ovviamente attendendo i tempi necessari e pagando i costi di segreteria.
Il secondo sistema è quello di ricorrere ad una delle numerose agenzie intermediarie presenti online facendo richiesta direttamente sul loro sito.
Una di queste agenzie ad esempio è homeonline.it la quale consente tramite il sito di richiedere in modo facile e veloce diversi tipi di documenti tra cui anche la visura camerale.
Per farlo basta entrare nell’apposita sezione del sito e inserire i dati richiesti. Dalla pagina è possibile conoscere il costo del servizio così come anche i tempi di consegna e selezionare anche l’opzione “urgente” che però ovviamente ha costi diversi. Così facendo possiamo ottenere in tempi rapidi la nostra visura camerale comodamente da casa.

 

Comments

comments